Il Triathlon: la storia e regole dello sport

Triathlon: la storia e le regole dello sport

Per gli sportivi alla ricerca di una specialità che metta a dura prova il fisico in tutto o quasi, il Triathlon potrebbe essere la soluzione ideale. Questo sport multidisciplinare che combina successivamente nuoto, ciclismo e corsa, rendere davvero complete le prestazioni sportive, che in realtà richiedono molto allenamento.


Questo sport dal 2000 è stato inserito anche nel discipline olimpiche, dal 2021, è stata introdotta per la prima volta anche la gara a squadre con formula a staffetta mista (2 uomini e 2 donne). Le regole lo dicono il triatleta fa affidamento solo sulla sua forzaè quindi vietata la collaborazione tra soci, come ad esempio “mettersi in scia” durante la parte in bici.

La storia del triathlon

Romantica e divertente è la storia di come il primo concorso di Triathlon: siamo in America nel 1977precisamente sulla spiaggia di Honolulu, Hawaii. Un gruppo di amici è immerso in una vivace discussione: qual è la gara più impegnativa dal punto di vista della resistenza? Là La nuotata in acque agitate di Waaikiki, una nuotata di 3,8 km, la gara ciclistica di 180 km intorno a Oauh o la maratona di Honolulu, una gara di 42,195 km?

Tre gare sicuramente difficili anche prese singolarmente, ma il comandante della marina John Collins ha suggerito ironicamente di combinare queste tre razze in una sola unico. All’epoca tutti ridevano, ignari che l’idea di una delle gare più dure e famose del mondo del fitness era stata appena data: Iron Man delle Hawaii.

Le prime edizioni di Ironman hanno visto la partecipazione di 14 atleti, allora non era certo così male come lo è adesso ed è stato preso sottogamba da alcuni: c’è chi si fermava da McDonald’s per una pausa pranzo, o chi comprava la bici il giorno prima della gara. Il vincitore di questa prima e strana edizione dell’Ironman Hawaii è stato Gordon Haller.

Negli ultimi anni il triathlon ha iniziato ad affermarsi in tutto il mondo, Italia compresa, grazie anche ai suoi valori sportivi intrinseci: è divertimento, sfida con se stessi, compagnia, armonia con la natura. Uno dei punti di forza di questo sport riguarda sicuramente i luoghi, spesso idilliaci, in cui viene praticato, ma anche i‘Combina diverse abilità di coordinazione come il nuoto, il ciclismo e la corsa.

Le distanze del triathlon

Ecco le distanze standard presenti nei corsi di triathlon:

  • Supersprint: 400 m nuoto, 10 km bici, 2,5 m corsa
  • Sprint MTB: 750 m nuoto, 15 km bici, 5 km corsa
  • Sprint: 750 m nuoto, 20 km bici, 5 km corsa
  • MTB olimpica: 1500 m nuoto, 30 km bici, 10 km corsa
  • olimpico: 1500 m nuoto, 40 km bici, 10 km corsa
  • Doppio olimpico: 3000 m nuoto, 80 km bici, 20 km corsa
  • Ironman 70.3 o Mezzo Ironman: 1900 m nuoto, 90 km bici, 21.097 km corsa
  • Uomo di ferro lungo: 3000 m nuoto, 120 km bici, 30 km corsa
  • Super Long Ironman: 3800 m nuoto, 180 km bici, 42,195 m corsa.
001-sport-equitazione-la-storia-regolamento Previous post Equitazione: storia e regole dello sport cavalleresco
Gli editori europei si rifiutano di cambiare i libri di Roald Dahl Next post Gli editori europei si rifiutano di cambiare i libri di Roald Dahl