Sciopero generale in Grecia, trasporti paralizzati e migliaia di persone scendono in piazza dopo un incidente ferroviario in cui muoiono 57 persone

Sciopero generale in Grecia, trasporti paralizzati e migliaia di persone scendono in piazza dopo un incidente ferroviario in cui muoiono 57 persone

trasporti paralizzati Grecia per lo sciopero generale di 24 ore indetto dai principali sindacati, Gsee e Adedy, per protestare contro la scarsa sicurezza della rete ferroviaria che, unita all’errore umano, ha causato il recente disastro in cui hanno perso la vita 57 persone. Secondo il sito web di Ekathimeriniscoppiarono incidenti tra manifestanti e CRS Piazza Sintagmanel centro di Atene, alla fine della manifestazione.

Un gruppo di manifestanti, si legge, si è lanciato Molotov contro gli agenti che hanno risposto. Lo sciopero, indetto per chiedere trasparenza nelle indagini, interessa tutti i voli nazionali e internazionali, fatta eccezione per i voli di emergenza, e ha interessato anche servizi di traghetto, treni e trasporti pubblici nelle principali città. Hanno aderito anche dipendenti del settore pubblico e operatori del settore sanitario.

Il 15 marzo, però, i giornalisti hanno scioperato: hanno aderito emittenti televisive e la maggior parte dei siti di notizie, così come l’agenzia di stampa Anampa. “I giornalisti uniscono le loro voci a quelle della società greca e del movimento sindacale per chiedere la reale attribuzione della responsabilità del delitto di Tebi”, si legge in un comunicato del Confederazione Panellenica degli Editori (Poesia). I vari sindacati dei giornalisti greci chiedono anche “informazioni credibili e plurali” indipendenti da “agende aziendali e di partito” e affermano che “giornalisti e operatori dei media devono smetterla di essere ostaggi di bassi salari”. L’evento si svolge il giorno prima una nuova mobilitazione generaleannunciato dai sindacati del settore pubblico e privato, per domani.

Messaggio precedente

Gran Bretagna, governo e sindacati sanitari raggiungono un accordo salariale dopo mesi di scioperi

seguente

Via libera da Palazzo Chigi alla delega per la riforma fiscale.  Ok al decreto per il ponte sullo stretto "salvo accordi" Previous post Via libera da Palazzo Chigi alla delega per la riforma fiscale. Ok al decreto per il ponte sullo stretto “salvo accordi”
In Lombardia, inoltre, ci sono già tensioni Lega-FdI.  Da Corato a Fontana: "Ora siamo più forti, se non lo capisce avrà una navigazione frenetica" Next post In Lombardia, inoltre, ci sono già tensioni Lega-FdI. Da Corato a Fontana: “Ora siamo più forti, se non lo capisce avrà una navigazione frenetica”