samuele-ceccarelli-campione-italiano-indoor-001

Samuele Ceccarelli: chi è l’atleta che ha battuto Jacobs?

Domenica 19 febbraio si sono svolti ad Ancona i Campionati Italiani Indoor di Atletica Leggera e c’era molta attesa per la gara dei 60 metri dove c’era tra gli altri il campione olimpico Marcell Jacobs. Il campione olimpico attira su di sé grande attenzione.


In questo articolo vi raccontiamo chi ha vinto la gara, ovvero Samuele Ceccarelli l’uomo capace di battere Jacobs.

LEGGI ANCHE: Quanto guadagna Patrick Mahomes?

Samuele Ceccarelli: chi è e la sua carriera

Il giovane corridore della Firenze Marathon ha scoperto il mondo dell’atletica in età relativamente tarda, ovvero a 16 anni grazie alle gare studentesche dove si è già dimostrato eccellente.

Infatti il ​​primo sport praticato da Ceccarelli fu il karate, iniziato già all’età di 7 anni.

Fuori dai tribunali di gara, è uno studente di giurisprudenza, attualmente al 5° anno all’Università di Pisa e il suo allenatore è Marco del Medico.

Fino a Poche settimane fa suo registro personale nel raggio di 60 metri lo era 6.72 ma dall’inizio del 2023 ha iniziato a migliorare i suoi riferimenti temporali, 6.61 e 6.65 ancora al Palaindoor di Ancona, 6.65 e 6.69 al Sabadell il 28 gennaio e un clamoroso 6.58 a Berlino pochi giorni fa il 10 febbraio.

Una serie di risultati cronometrici che gli hanno dato una forte scalata per la gara del campionato italiano. Il giovane, infatti, ha già deluso le aspettative nelle manche di qualificazione per la finale, dove si è qualificato con un ottimo tempo di 6.60.

LEGGI ANCHE: Mondiale per Club 2025: tutto sulla nuova formula di gara

Samuele Ceccarelli: la sfida con Jacobs

Come detto, si è qualificato per la finale con una corona di 6.60 ed è arrivato in finale come uno dei possibili contendenti al podio visto che la possibilità di battere Jacobs, l’attuale campione olimpico, era fuori considerazione per tutti.

Come spesso, la pista ha dimostrato il contrario, il giovane toscano ha compiuto l’impresa della sua vitariuscendo a tagliare il traguardo oltre Marcell Jacobs con un tempo di 6.54. Jacobs è arrivato secondo con un tempo di 6.55.

I due sono quindi arrivati ​​al traguardo in pieno fotofinish ed è stato Ceccarelli a prendere il sopravvento che ha tenuto fede ai risultati ottenuti ad inizio anno 2023 che lo hanno visto in costante ascesa riuscendo a primeggiare in vari meeting sia in Italia e all’estero.

Il suo tempo è di buon auspicio per le prossime gare visto che il 6.54 preso da lui questo è attualmente il terzo miglior risultato in Europa. Meglio di lui solo il britannico Prescod (6.49) e il tedesco Hartmann (6.53).

pertanto presto l’esordio assoluto con la Nazionale maggiorevisto che le uniche presenze azzurre di Ceccarelli sono state con la Nazionale Under 20 del Boras e agli Europei Under 23 di Tallinn.

Dopo aver battuto Jacobs, è lecito sognare una grande prestazione anche con la Nazionale maggiore. Parlando al posto di Jacobs, si tratta della seconda sconfitta consecutiva dopo quella di 4 giorni fa a Liévin.

Risultati che non devono far paura visto che si tratta di gare preparatorie, il campione olimpico si è infine congratulato con Ceccarelli per la vittoria del titolo italiano accettando la sconfitta.

"Invivibile": la panetteria di Alice Springs di Darren Clark è stata derubata per la 42esima volta Previous post “Invivibile”: la panetteria di Alice Springs di Darren Clark è stata derubata per la 42esima volta
Basket in carrozzina: storia e regole Next post Basket in carrozzina: storia e regole