Mercedes Gla e Glb, tempo di restyling per i suv compatti di Star - FOTO

Mercedes Gla e Glb, tempo di restyling per i suv compatti di Star – FOTO

GLA E GLB, i SUV compatti della Casa della Stella, si rinnovano: nel look, ancora più sportivo e dinamico, nei contenuti e nella tecnologia di bordo di ultima generazione. Per GLA adulti novità focus estetico sul frontale: calandra a lamelle verticali e pinna orizzontale, cofano con un discreto accenno di power dome e paraurti ridisegnati. Inedito è anche il firma luminosa con fari High Performance LED (di serie), tecnologia che si ritrova anche nelle luci posteriori. Nuovo colore Spectral Blue e quattro design aggiuntivi per i cerchi in lega da 17″ standard. A richiesta anche nelle misure da 18″ e 20″.

SU GLB paraurti anteriore ridisegnato con protezione visiva del sottoscocca per sottolineare la vocazione di fuori strada. Griglia con quattro stecche orizzontali e stella prominente al centro. Come sulla GLA, i gruppi ottici anteriori e posteriori beneficiano di una nuova firma luminosa e della stessa tecnologia. Il paralume è disponibile anche per GLB Blu spettrale metallizzato. Il livello di allestimento di base include cerchi in lega nera lucida a cinque doppie razze da 17 pollici.

Mentre sali a bordo, noti immediatamente l’attenzione prestata al internicurati nei minimi dettagli e dai contenuti forti tecnologia avanzata. Su GLA e GLB un doppio filtro che ora include uno schermo da 7″ per la plancia e uno da 10″25 per il controllo multimediale. Come optional è disponibile un doppio schermo wide da 10”25.

Per entrambi, di serie, il volare dell’attuale generazione rivestita in pelle. Opzionalmente disponibile in pelle sintetica Artico. Per la prima volta, le corone del volante riscaldate sono disponibili sui crossover compatti (equipaggiamento AMG Line). Sul comfort interni con sedili nuovi rivestiti in ecopelle e tessuto Artico. Tutte le vetture includono: Highbeam Assist, telecamera per la retromarcia e pacchetto USB.

Sistema infotelematico MUX ultima generazione e nuova grafica del display: Classico, con tutte le informazioni rilevanti, Sportivo, con contagiri dinamico, Discreto con solo l’essenziale. Tutte le funzioni precedenti, come Media, Telefono, Veicolo sono ancora disponibili.

Capitolo Motori. Sotto il cofano, GLA e GLB si adattano esclusivamente generatori elettrificati: diesel e benzina ibrido mitegas plug-in ibrido solo per GLA. Motori a quattro cilindri con cambio a doppia frizione DCT a sette o otto rapporti di serie. IL ibrido mite sono dotati di un’alimentazione supplementare a 48 volt per il generatore con trasmissione a cinghia. La potenza aggiuntiva di 10 kW (14 CV), disponibile a breve, favorisce una maggiore accelerazione in fase di partenza o sorpasso. Al momento non ci sono progetti biocarburante come cibo possibile.

In particolare, sono disponibili diesel ibrido mite 1950 cc 116 CV, 150 CV (anche 4Matic) e 190 CV 4Matic. Mentre sul fronte benzina la scelta è tra i mild hybrid di 1332 cc da 136 e 163 CV; 1.991 cc da 190 e 224 CV con trazione 4Matic.

Per plug-in GLA il gruppo termico è di 1.332 cc (136 cv) e quello elettrico è di 80 kW (80 cv). Per questo motore, che prevede soste più lunghe alle stazioni di ricarica, Mercedes ha studiato un dettaglio pacchetto opzionale (Servizi Mercedes me connect). Viene aggiunto un supplemento digitale con una selezione di minigiochi sviluppati appositamente per touch screen e pulsanti di controllo del volante che trasformano il crossover in un consolare gioco per cellulare. I titoli attualmente disponibili sono Sudoku, Shuffle Puck, Pairs, Match 3 e un quiz.

Chi crede che l’adrenalina sia un aspetto fondamentale della guida può scegliere i due crossover nell’esclusivo “vestito” AMG: GLA 35 4MATIC e GLB 35 4MATIC con generatore a cinghia (RSG di seconda generazione) e alimentatore di bordo aggiuntivo 48 alimentazione in volt. L’RSG agisce come un ibrido leggero: oltre al temporaneo aumento di potenza di 10 kW (14 CV), consente funzioni come la marcia per inerzia e il recupero per una maggiore efficienza. La potenza del motore turbo a 4 cilindri da 2,0 litri da 306 CV viene distribuita su tutte e quattro le ruote con il cambio AMG Speedshift DCT 8G e la trazione integrale AMG Performance 4Matic. Le prestazioni sportive si combinano con una gamma di modalità di esperienza di guida, da quella altamente dinamica a quella da turismo.

Infine, GLA e GLB sono ordinabili dal 10 maggio e arriveranno sul mercato a fine estate.

Verona, scontro centrodestra: Tosi pubblica le conclusioni della Corte dei Conti contro un consigliere di Fdi Previous post Verona, scontro centrodestra: Tosi pubblica le conclusioni della Corte dei Conti contro un consigliere di Fdi
Il sorteggio europeo fa scattare l'allarme ultras: Feyenoord torna a Roma, derby Champions e nazionalisti Lech Poznan a Firenze Next post Il sorteggio europeo fa scattare l’allarme ultras: Feyenoord torna a Roma, derby Champions e nazionalisti Lech Poznan a Firenze