“IL organizzazioni mafiose più avanzati e strutturati utilizzano sistemi tecnologici avanzati per eludere IL sondaggi come il crittofoni, che sono di fatto divenuti la più moderna soluzione tecnica per eludere ogni altra forma di controllo mai attuata dalle organizzazioni criminali attraverso comunicazioni crittografate utilizzando piattaforme e server ad hoc all’estero”. Così il comandante del Ros dei carabinieri, Pasqua Angelosanto, in udienza avanti la Commissione Difesa della Camera. Sottolineando che “l’obiettivo per il futuro sarà quello di continuare ad acquisire questi dati e decifrarli”, il comandante ha evidenziato alcune criticità di natura “giuridica e tecnica” che devono essere superate. Le criticità giuridiche riguardano, spiega, “la qualificazione della fonte delle prove e le modalità di acquisizione dei dati”. Mentre le criticità di carattere tecnico riguardano più “le dotazioni tecnologiche e la preparazione del personale”.
Proprio sulle dotazioni tecnologiche, il comandante sottolinea: “I settori in cui è più sentita l’esigenza di adeguamento tecnologico sono quello della telefonia e delle reti telefoniche, mi riferisco a tutte le possibilità della polizia giudiziaria di poter intercettare”. “Intercettazioni – spiega ancora – sono fondamentali in contesti di tipo mafioso e terroristico, senza questo strumento non si può progredire”. Ma non solo. Anche sui “sistemi di analisi del traffico telefonico” e di sorveglianza audio-video “anche a lunga distanza e all’aperto” è necessario un aggiornamento tecnologico. Un passo avanti necessario, sottolinea, tenuto conto “dell’evoluzione delle modalità operative della delinquenza. “Dobbiamo evolvere di pari passo altrimenti rischiamo di essere tagliati fuori”, conclude.
Messaggio precedente
Ladri al ristorante: portati via 35 orologi di lusso e quasi 100mila euro in contanti. “La porta non è forzata”
Post successivo
Napoli-Eintracht, i tifosi napoletani lanciano sassi contro i bus su cui viaggiano gli ultrà tedeschi – Video