Sports

Federica Brignone: lo stipendio della sciatrice campionessa del mondo di combinata

Federico Brignone è una delle sciatrici più importanti del movimento sciistico italiano. Attualmente impegnato nelle ultime gare della stagione (quarto nello slalom gigante di Aare) della Coppa del Mondo, in cui è quarto assoluto con 859 puntiprima tra le italiane sopra anche a Sofia Goggia a quota 800.


Quest’anno ha vinto l’oro nell’all-around, ma è stata anche la primo italiano a vincere la classifica generale di Coppa del Mondo vincitore in tre specialità.

Lo stipendio di Federica Brignone

Nella maggior parte delle competizioni sci alpinonon c’è un vero premio in denaro per il vincitore del concorso oltre alla medaglia.

Ogni fase della competizione ha un montepremi in denarocosì come i punti, e quindi i guadagni degli atleti sono direttamente proporzionali ai risultati ottenuti in pista.

Ogni tappa ha chiaramente un montepremi diverso a seconda della sua importanza, ad esempio Brignone è arrivato secondo in entrambe Courchevel Méribel (Francia) il 6 febbraio, sia a Crans Montana (Svizzera) la settimana successiva. Tuttavia, i premi vinti dallo sciatore erano leggermente diversi: 33mila franchi per lo stadio francese, mentre 22mila per quello svizzero.

READ MORE  La storia dell'Hurling: il tipico sport gaelico d'Irlanda e testato anche dai doni inglesi

In totale durante questa stagione ha vinto Federica Brignone, con la sola Coppa del Mondo, una cifra di 266.000 franchi svizzeri, corrispondenti a circa 270 mila euro. La stagione però non è ancora finita ed è possibile che la sciatrice azzurra possa arrivare anche a quota 300.000 se colleziona qualche podio più importante.

Quanto possono guadagnare gli sciatori?

Lo sci è probabilmente uno dei pochi sport in cui il cachet tra uomini e donne non è affatto diverso. A riprova, la prima atleta nella classifica generale femminile di Coppa del Mondo, Mikaela Shiffrin, ha guadagnato più soldi del numero uno della Coppa del Mondo maschile in questa stagione Marco Odematt : 801.800 mila franchi contro 739 mila.

READ MORE  Polo con Elefanti: storia, regole, origini dello sport

I premi di Federica Brignone

Olimpiadi: 1 medaglia d’argento e 2 medaglie di bronzo
Coppa del Mondo: 1 oro, 2 argento

Coppa del Mondo: 1
Coppa del Mondo-SuperG 1
Coppa del mondo dei giganti: 1
Coppa del mondo combinata: 1

La classifica generale dei Mondiali 2022-23

Classifica generale di Coppa del Mondo

1. Mikaela Shiffrin (USA) 1828
2. Lara Gut-Behrami (Svizzera) 1007
3. Petra Vlhova (Slovacchia) 975
4. Federica Brignone (Italia) 859
5. Sofia Goggia (Italia) 800
6. Ragnhild Mowinckel (Norvegia) 772
7. Wendy Holdener (Svizzera) 693
8. Marta Bassino (Italia) 653
9. Elena Curtoni (Italia) 640
10. Sara Hector (Svezia) 506

READ MORE  Cos'è il taekwondo: storia e regole

CLASSIFICA GIGANTE DELLA COPPA DEL MONDO

1. Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 600
2. Lara Gut-Behrami (Svizzera) 482
3. Marta Bassino (Italia) 451
4. Petra Vlhova (Slovacchia) 436
5. Federica Brignone (Italia) 396

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DI SLALOM

1. Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 785
2. Petra Vlhova (Slovacchia) 532
2. Wendy Holdener (Svizzera) 530
4. Lena Duerr (Germania) 435

Classifica Super G di Coppa del Mondo

1. Elena Curtoni (Italia) 332
2. Lara Gut-Behrami (Svizzera) 313
3. Cornelia Huetter (Austria) 307
4. Ragnhild Mowinckel (Norvegia) 306
5. Federica Brignone (Italia) 288

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA

1. Sofia Goggia (Italia) 660
2. Ilka Stuhec (Slovenia) 461
3. Elena Curtoni (Italia) 308
4. Corinne Suter (Svizzera) 289
5. Nina Ortlieb (Austria) 229
4. Anna Swenn Larsson (Svezia) 410

Related Articles

Back to top button