Dopo diverse stagioni opache, tra infortuni e un pizzico di sfortuna, torna a sorridere Ilka Stuhec Campione del mondo di sci sloveno in 2017 e 2019. Semplicemente perfetto nell’ultima discesa della prima stagione Soldudove ha messo tutti dietro con una prestazione che ha lasciato tutti a bocca aperta, mettendosi anche davanti Sofia Goggiaprimo nella classifica di specialità, mentre lo sloveno ha chiuso al secondo posto.
La carriera di Ilka Stuhec, la slovena due volte campionessa del mondo
Nato a Slovenj Gradec on 26 ottobre 1990Con un’altezza di 1,72 me un peso di circa 72 kg, Ilka Stuhec è una sciatrice versatile, in grado di destreggiarsi in molte specialità: discesa libera, superG, slalom gigante, slalom speciale e supercombinata.
Negli ultimi anni ha avuto qualche difficoltà ad affermarsi, al punto da suggerire il pensionamento anticipato dopo l’ultimo i crociati si romponoma la slovena ha dimostrato nella fase finale del mondiale di avere ancora molto da dare allo sport, e per la prossima stagione potrebbe esserlo rivale difficile per tutti.
D’altra parte, il track record di Stuhec parla da solo:
Coppa del Mondo
-
2 medaglie:
-
2 ori (discesa Sankt Moritz 2017; discesa Åre 2019)
-
Campionati Mondiali Juniores
-
3 medaglie:
-
3 medaglie d’oro (slalom speciale, combinata ad Altenmarkt-Zauchensee/Flachau 2007; discesa libera a Formigal 2008)
-
Coppa del Mondo
-
Miglior piazzamento in classifica generale: 2° nel 2017
-
Vincitore della Coppa del Mondo di discesa libera 2017
-
Vincitore della Coppa del mondo di combinata nel 2017
-
21 podi (13 in discesa libera, 5 in superG, 3 in combinata):
-
11 vittorie (7 in discesa libera, 3 in superG, 1 in combinata)
-
5 secondi posti (3 in discesa libera, 1 in superG, 1 in combinata)
-
5 terzi posti (3 in discesa, 1 in superG, 1 in combinata)
-
Coppa Europa
-
Miglior piazzamento in classifica generale: 9° nel 2008
-
10 podi:
-
2 vittorie
-
4 secondi posti
-
4 terzi posti
-
Coppa Sudamericana
-
Miglior piazzamento in classifica generale: 9° nel 2015
-
6 podi:
-
4 vittorie
-
1 secondo posto
-
1 terzo posto
-
Campionati Sloveni
-
22 medaglie:
-
17 medaglie d’oro (discesa libera, superG nel 2007; discesa libera, superG, slalom gigante, slalom speciale, combinata[3] Nel 2008; slalom speciale, supercombinata nel 2012; supergigante nel 2013; discesa libera, superG nel 2014; discesa libera, superG, slalom speciale, combinata nel 2015; discesa nel 2016)
-
1 medaglia d’argento (slalom speciale nel 2013)
-
4 bronzi (discesa libera nel 2006; slalom gigante nel 2013; slalom gigante, supercombinata nel 2014)
-
L’infortunio del 2019
Poteva essere la fine della sua carriera, ma Ilka Stuhec ha stretto i denti e si è rimessa al lavoro, al punto da ottenere diverse soddisfazioni in questa stagione. Era nel febbraio del 2019 quando, da campione del mondo di discesa libera sì rompe il legamento crociato posteriore del ginocchio sinistro, provocando anche una frattura ossea al ginocchio destro durante la discesa di Crans Montanavalido per i Mondiali 2019.
Finalmente l’atleta sloveno rinasce in questa stagione, tornando nella top 5 a Lake Louise, poi podio a St. Moritz e Cortina (gara 1) e anche vittoria (Cortina, gara 2).