Bergamo, il documentario che celebra la rinascita della città dopo la pandemia andrà in onda il 15 marzo alle 23:30 su Nove

Nell’ambito del programma delle Celebrazioni in memoria di Vittime del coronavirus a Bergamo, nell’ambito di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023, Warner Bros. La scoperta presenta ‘Bergamo all’improvviso’: il documentario diretto da Laboratorio ComunicareGewiss e Chorus Life in collaborazione con il Comune di Bergamo, guidati da Emanuele Sanachi festeggia la rinascita della città dopo l’oscura stagione del covid andrà in onda in prima tv mercoledì nove 15 marzo alle 23:30
Bergamo è una città ricca di storia e cultura, culla di illustri luoghi di nascita e capitale proiettata verso il futuro: un piccolo gioiello raccontare ben oltre il triste bilancio della città italiana più colpita dalla pandemia. Oggi, sulla scia dell’eco che le giunge dall’appellativo, con la sua “cugina Brescia”, capitale della cultura, la città si svela mettendo in luce la sua bellezza e la sua singolarità.
‘Bergamo all’improvviso’ lo è un viaggio esclusivoa tratti onirica, che vede protagonista il poliedrico artista Daniele Vavassori (VAVA77), cittadino alle prese con un lungo girovagare per luoghi noti e rappresentativi, Porta Nuova, Città Alta, le Mura, il Teatro Sociale, ed altri più segreti, in compagnia di alcuni influenti e popolari bergamaschi: tra loro il sindaco Giorgio GoriAllenatore dell’Atalanta GianPiero Gasperinil’attore Giorgio Pasottichef stellati Massimo Bottura, Mattia Agazzi, Chicco e Bobo Cereail campione paralimpico Martina CaironiUomo d’affari Fabio Bosatellimusicista e cantante Rob Fachinettiex campione di moto Giacomo Agostino e molti altri. Con loro, Daniele si immerge nelle storie stimolanti che fanno parte di questa città, più che mai sotto i riflettori e chiamata a mostrare al mondo la sua cultura fatta di eccellenze, opere d’arte, paesaggi mozzafiato, buon cibo e buon vino.
Tramite la interviste inedite a questi protagonisti, sondando temi tra passato, presente e futuro, Daniele riscopre letteralmente la città e ne dipinge un ritratto vivace e stimolante per il pubblico che vuole scoprire qualcosa di diverso da una città elegante e riservata che tende a non vantarsi, come dice un proverbio bergamasco, “chi non ha millantatori si vanta di sé”.
“Bergamo all’improvviso” (1×90′) è prodotto da Officina della Comunicazione, GEWISS e Chorus Life, in collaborazione con il Comune di Bergamo. Il documentario sarà disponibile on demand sulla piattaforma discovery+. NOVE è visibile sul canale 9 del digitale terrestre, sul canale 149 di Sky e sul canale 9 di tivùsat.