image d4b7f505 70fe 479f 9ae9 7abb32c0829c 2

Alberto Tomba: l’eredità dell’ex alpino

Il 14 marzo di 25 anni fa, Alberto Tombe ha annunciato il suo ritiro dalle piste da sci. IL sciatore L’italiano era uno sportivo popolare come pochi altri in Italiagrazie al suo fenomenale talento di sciatore e a un certo fascino che gli ha conferito l’aura di simbolo del sesso.


“Tomba la bomba” è stato intervistato da Rai per celebrare un quarto di secolo dal suo ritiro.

L’eredità di Tomba ei problemi con il fisco

Alberto Tomba è lo sciatore Italiano con più vittorie in Coppa del Mondofino a 50 (35 slalom e 15 giganti).

Nei suoi anni da sciatore professionista, dunque, Tomba ha raggiunto cifre altissime, alle quali vanno aggiunte anche le numerose collaborazioni e sponsorizzazioni concluse negli anni di maggiore notorietà, sebbene 740.

Nei primi anni 2000 si parlava di una cifra evasa dal fisco italiano di circa 15 miliardi di lire. Infatti, il campione di sci durante i suoi anni di attività ha sempre affermato di guadagnare solo pochi milioni di lire dal suo stipendio di fuciliere: un milione e mezzo quando entrò in forza, e due milioni e duecentomila lire al momento dell’addio con il grado di maresciallo ottenuto per i suoi meriti sportivi.

Insomma, la maggior parte degli introiti dalle vittorie sulle piste da sci, ma soprattutto io miliardi di contratti pubblicitari e di collaborazione, nessuna traccia. Proprio per questo, dopo lunghe indagini, Tomba ha deciso di optare per una sorta di conciliazione fiscale con il ministero delle Finanze, pratica spesso utilizzata dai maxi evasori. L’importo versato nelle casse del tesoro era ben 7 miliardi da rateizzare in 36 mesi con quote quindicinali, questo solo per l’evasione relativa agli anni ’90 e ’91, mentre per i restanti anni l’importo erogato era da 100 a 200 milioni di lire.

In totale si calcola che Alberto Tomba abbia evaso un risarcimento di 23 miliardi di lire in 7 anniche ha ricevuto attraverso società parallele che portano il suo nome nei paradisi fiscali del Sud America e dei Caraibi.

L’opinione di Tomba sui campioni di oggi

Nella lunga intervista alla Rai, tra gli altri, sono stati citati anche campioni contemporanei, ecco il parere di Tomba: “Marco Odermatt è una bestia: me lo ricorda Hermann Maier. Questo è il nuovo Terminator: uno sci elegante e aggressivo. Uno svizzero così mancava dai tempi di Zurbriggen”. Sul fronte italiano dobbiamo dire “i grandi”: Bassino, Brignone, Curtoni, Goggia, in ordine alfabetico. “Dico complimenti a tutti: li voglio vedere fino ai Giochi del 2026. Ognuno ha caratteristiche diverse dagli altri“.

I premi di Alberto Tomba

Olimpiadi

  • 5 medaglie:

    • 3 medaglie d’oro (slalom gigante, slalom speciale a Calgary 1988; slalom gigante ad Albertville 1992)

    • 2 medaglie d’argento (slalom speciale ad Albertville 1992; slalom speciale a Lillehammer 1994)

Coppa del Mondo

  • 4 medaglie:

    • 2 medaglie d’oro (slalom gigante, slalom speciale a Sierra Nevada 1996)

    • 2 bronzi (slalom gigante a Crans-Montana 1987; slalom speciale a Sestriere 1997)

Coppa del Mondo

  • Vincitore della Coppa del Mondo nel 1995

  • Vincitore della Coppa del mondo di slalom gigante nel 1988, 1991, 1992 e 1995

  • Vincitore della Coppa del Mondo di slalom nel 1988, 1992, 1994 e 1995

  • 88 podi:

    • 50 vittorie (35 slalom e 15 giganti)

    • 26 secondi posti

    • 12 terzi posti

Greta Thunberg: accusata di aver cancellato silenziosamente un tweet che diceva che "l'umanità sarebbe stata spazzata via" se i combustibili fossili non fossero stati tagliati entro il 2023 Previous post Greta Thunberg: accusata di aver cancellato silenziosamente un tweet che diceva che “l’umanità sarebbe stata spazzata via” se i combustibili fossili non fossero stati tagliati entro il 2023
I soldi ti rendono davvero felice: ora lo dice anche la scienza Next post I soldi ti rendono davvero felice: ora lo dice anche la scienza